Che cosa sono le ordinanze sindacali?

Domanda di: Dr. Zaccaria Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (40 voti)

E' un provvedimento motivato contingibile ed urgente che può essere emanato dal Sindaco al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini.

Quali sono le ordinanze ordinarie del sindaco?

n. 267/2000) intervenuta nel 2008, a tenore della quale il Sindaco è legittimato ad adottare ordinanze «anche» contingibili e urgenti, al fine di prevenire (o eliminare) gravi pericoli che minacciano l'«incolumità pubblica» e la «sicurezza urbana».

A cosa serve un'ordinanza?

L'ordinanza, in diritto amministrativo italiano, è un provvedimento restrittivo della sfera giuridica del destinatario con cui la pubblica amministrazione, a seguito di una scelta discrezionale o di un accertamento, impone nuovi obblighi giuridici al destinatario.

Che valore ha un'ordinanza del sindaco?

125/2008, stabilisce che “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato provvedimenti anche contigibili ed urgenti nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana”.

Quanti tipi di ordinanza ci sono?

Le «Ordinanze sanzionatorie» possono, a loro volta, dividersi in: ordinanza-ingiunzione. ordinanza di archiviazione. ordinanza di sequestro.

Le ordinanze dei Comuni