Quali sono le verdure che non fanno gonfiare la pancia?

Domanda di: Jack Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Tra i chicchi non danno problemi il riso, il mais, l'avena, il grano saraceno, la quinoa e il miglio, così come tra i legumi la soia, i piselli e i fagiolini». «Sul fronte ortaggi, bene carote, coste, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, zucchine, zucca e, senza esagerare, broccoli e finocchi.

Quali sono le verdure che fanno gonfiare la pancia?

Le varianti più a rischio di gonfiore addominale, meteorismo e flatulenza sono:
  • i cavoli.
  • i cavolini di Bruxelles.
  • i broccoli.
  • i cavolfiori.
  • le verze.
  • le cime di rapa.
  • le cipolle.
  • lo scalogno.

Quali sono le insalate che non gonfiano?

«Non c'è un alimento che va bene per tutto. In caso di colon irritabile, pancia gonfia e meteorismo, meglio scegliere valeriana, songino, lattuga o lattughino e fare attenzione alla quantità complessiva.

Quali sono le verdure che non fermentano nella pancia?

Tra queste, le verdure che non gonfiano la pancia e che possono tranquillamente essere consumate per alleviare il problema o per prevenirne la comparsa ci sono:
  • le coste;
  • la lattuga (senza esagerare);
  • le melanzane;
  • i peperoni;
  • i pomodori;
  • la zucca;
  • le zucchine;
  • le carote;

Cosa bisogna mangiare per non avere la pancia gonfia?

Per combattere la pancia gonfia, l'alimentazione assume un ruolo centrale. Vale quindi la pena di riadattare la propria dieta, preferendo cibi come pesce, ortaggi drenanti e frutti ricchi di enzimi digestivi, al posto di fritti, snack e bibite gassate.

Quali sono i 7 cibi che gonfiano la pancia