Quali specie non si possono cacciare?

Domanda di: Ercole Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Alcuni tipi di mammiferi sono considerate specie protette, per cui non è possibile cacciare:
  • lupi.
  • sciacalli.
  • orsi.
  • martore.
  • puzzole.
  • lontre.
  • gatto selvatico.
  • lince.

Quali animali non si possono cacciare?

a) mammiferi: lupo (Canis lupus), sciacallo dorato (Canis aureus), orso (Ursus arctos), martora (Martes martes), puzzola (Mustela putorius), lontra (Lutra lutra), gatto selvatico (Felis sylvestris), lince (Lynx lynx), foca monaca (Monachus monachus), tutte le specie di cetacei (Cetacea), cervo sardo (Cervus elaphus ...

Quali sono gli uccelli protetti?

Le specie protette
  • AIRONE BIANCO MAGGIORE. Ordine: Ciconiiformes. ...
  • AIRONE CENERINO. Ordine: Ciconiformes. ...
  • AIRONE GUARDABUOI. Ordine: Ciconiiformes. ...
  • AIRONE ROSSO. Ordine: Ciconiiformes. ...
  • ALBANELLA MINORE. Ordine: Falconiformes. ...
  • ALBANELLA REALE. Ordine: Falconiformes. ...
  • ALLOCCO. Ordine: Strigiformes. ...
  • ALLOCCO DEGLI URALI. Ordine: Strigiformi.

Quali sono gli animali protetti dalla legge?

Sono particolarmente protetti ai fini della presente legge anche sotto il profilo sanzionatorio le seguenti specie o gruppi di specie: a) mammiferi: gatto selvatico (Felis sylvestris), lince (Lvnx lynx), lontra (Lutra lutra), lupo (Canis lupuis), martora (Martes martes), orso (Ursus arctos), puzzola (Mustela putorius); ...

Quante sono le specie protette?

Parliamo di 643 specie e sottospecie (comprese le specie di mammiferi e uccelli marini) protette su un totale complessivo di 57.460 specie e sottospecie di animali selvatici noti per l'Italia.

Licenza caccia: specie cacciabili ed etologia dei selvatici