Quali tessuti fanno male alla pelle?

Domanda di: Timothy Damico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Alcune fibre come i tessuti sintetici (nylon, elastan, filanca, lycra, acrilico, poliammide, poliestere, polipropilene) con i quali si realizzano abiti, costumi da bagno, collant, lingerie e intimo, possono scatenare reazioni allergiche, in quanto impediscono la traspirazione. Così il sudore irrita la pelle.

Quali sono i tessuti da evitare?

I tessuti da evitare
  • acrilico,
  • poliestere,
  • poliammide,
  • polipropilene,
  • coloranti artificiali.

Quali sono i tessuti che fanno male?

1. Tessuti tossici. Poliestere, nylon, rayon e acrilico contengono sostanze chimiche e coloranti. «Molti vestiti sono realizzati confibre potenzialmente tossiche», spiega l'esperta Gabriella Farkas.

Quali tessuti non fanno male?

I tessuti naturali, soprattutto il cotone e il lino, sono per natura adatti a stare a contatto con l'organismo umano perché sono molto traspiranti, anallergici, e assorbono l'umidità. Inoltre respingono le cariche elettrostatiche e la polvere, contribuendo a limitare la proliferazione di funghi e batteri.

Qual è il miglior tessuto per la pelle?

Il nostro consiglio è di preferire sempre indumenti comodi e fatti di materiali naturali, come il cotone, la viscosa, la seta e il lino, che lasciano respirare la pelle, mantenendola più fresca, asciutta e più protetta dal rischio di irritazioni.

TESSUTI: COME SONO FATTI I NOSTRI CAPI?