Quali tra i seguenti non è un obbligo che la legge imputa al datore di lavoro?

Domanda di: Muzio Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (72 voti)

Come anticipato, gli obblighi non delegabili del datore di lavoro sono solo due, per essere precisi: La valutazione dei rischi e la conseguente redazione del DVR. La nomina del RSPP aziendale.

Quale di questi elencati è un obbligo del datore di lavoro?

Lgs. 81/08 definisce i due obblighi del datore di lavoro non delegabili: la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP)

Quali sono gli obblighi esclusivi del datore di lavoro?

Gli obblighi di esclusiva competenza del datore di lavoro sono: la redazione del documento che consegue la valutazione dei rischi presenti negli ambienti lavorativi e la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP).

Cosa non può fare il datore di lavoro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quale tra i seguenti è uno degli obblighi dei lavoratori?

1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.

Test Sicurezza MIUR - Alternanza-Scuola-Lavoro - Alcune risposte