Tale specie è apprezzata particolarmente in Veneto (questa specie di lumaca è comunemente detta anche Bovolo o Bovoli) ed al Sud Italia in modo particolare in Sicilia.
Chiamati comunemente limacce, lumache o lumaconi, sono diffusi in tutti i paesi, soprattutto in quelli... Famiglia di Molluschi Gasteropodi Polmonati dell'ordine Stilommatofori, affini ai Limacidi, dal corpo nudo, allungato, vischioso, conchiglia piccola e coperta dal mantello, fitofagi.
Le chiocciole - impropriamente chiamate "lumache di terra" - sono Molluschi Gasteropodi appartenenti all'Ordine delle Stylommatophora. Le chiocciole hanno carni commestibili, oltre che prelibate, e in Italia (come in Francia e in altri paesi extraeuropei) vengono notoriamente impiegate a scopo alimentare.
Non per niente è conosciuta come Borgognona o lumaca della Borgogna. E' molto interessante dal punto di vista dell'elicicoltura perché è una chiocciola che raggiunge grandi dimensioni (lunghezza anche oltre i 5 cm), ma cresce e si riproduce più lentamente di altre varietà.