Quali tumori causano prurito?

Domanda di: Kayla Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

linfoma di Hodgkin; leucemia; linfoma cutaneo a cellule T.
...
Altri tipi di tumore che si manifestano con prurito della pelle sono:
  • Cancro della pelle (melanoma e carcinoma a cellule squamose, in primis)
  • Tumore alla vulva.
  • Tumore all'ano.
  • Tumore al seno.
  • Tumore al fegato.
  • Tumore al pancreas.

Quale tipo di tumore provoca prurito?

La comparsa di un prurito persistente e diffuso a tutta la superficie del corpo può dipendere da una pelle troppo secca o da varie condizioni banali, ma può anche essere specchio di una malattia del fegato o di un linfoma.

Dove si localizza il prurito da linfoma?

Il linfoma di Hodgkin è caratterizzato da sensazioni di prurito persistente e spesso insopportabile, che parte dalle gambe e poi si estende a tutto il corpo.

Che esami si devono fare per il prurito?

Che esami si devono fare per il prurito?
  • il prick test, in cui l'allergene viene applicato per mezzo di un piccolo ago.
  • il patch test, che prevede l'applicazione dell'allergene per mezzo di un cerotto.
  • le intolleranze alimentari prevedono una specifica batteria di test.

Quali sono le malattie che portano prurito?

La manifestazione di prurito può essere segno di diverse condizioni: allergie da contatto, intolleranze alimentari, dermatiti, lesioni cutanee di vario tipo, malattie renali, malattie epatiche, malattie endocrine, edema, neoplasie (morbo di Hodgkin), malattie infettive (morbillo, varicella), malattie neurologiche.

Prurito, quando è sintomo di malattia epatica?