Cosa dice l'articolo 89 della Costituzione italiana?

Domanda di: Mattia Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (25 voti)

Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.

Cosa dice l'articolo 88 della Costituzione?

Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura.

Cosa dice l'articolo 90 della Costituzione?

Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione. In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune [cfr. art.

Cosa dice l'articolo 98 della Costituzione?

Art. 98. I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianita'.

Cosa dice l'articolo 91?

Art. 91. Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune.

L’articolo 89 della Costituzione italiana vigente