Quali vitamine per ipotiroidismo?

Domanda di: Dimitri Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (7 voti)

Vitamina E, Vitamina C e Vitamine del gruppo B
Le vitamine ad azione antiossidante, come la vitamina E e la vitamina C possono aiutare l'organismo a neutralizzare lo stress ossidativo che potenzialmente può danneggiare la tiroide.

Quali integratori assumere con ipotiroidismo?

Iodio, selenio, tirosina: sono solo alcune delle componenti degli integratori utili al buon funzionamento della tiroide. Chiedi comunque sempre un parere medico prima di iniziare un'integrazione alimentare, soprattutto per le interazioni tra farmaci e integratori.

Quale vitamina fa bene alla tiroide?

Assumere dosi adeguate di vitamina D è importante nei soggetti affetti da disturbi della tiroide, perché questa vitamina è centrale per la corretta funzionalità della ghiandola.

Cosa non prendere con ipotiroidismo?

Se si soffre da ipotiroidismo, meglio evitare alcuni alimenti, come:
  • soia, che interferisce con l'assorbimento della levotiroxina.
  • alghe essiccate, nonostante siano una fonte di iodio, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide.
  • caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina.

Chi soffre di ipotiroidismo può prendere il magnesio?

Per quanto riguarda l'assunzione di integratori di magnesio in combinazione con farmaci per l'ipotiroidismo/ipertiroidismo o qualsiasi problematica relativa alla tiroide, occorre contattare e consultare il proprio medico di fiducia, in quanto potrebbe ridurne l'assorbimento intestinale.

Ipotiroidismo, le soluzioni naturali