VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quando si può vedere l'aurora boreale in Norvegia?
Tra fine settembre e fine marzo nella Norvegia settentrionale fa buio dal primo pomeriggio fino a tarda mattina ed è più frequente che in cielo compaia l'aurora boreale.
Qual è il fiordo più bello?
A partire dai fiordi: in questa classifica vi presentiamo i cinque più spettacolari.
Sognefjord. È il fiordo più lungo della Norvegia e il secondo al mondo dopo il Scoresby Sund in Groenlandia: misura 204 chilometri da vivere tra natura incontaminata, foreste e cascate. ... Hardangerfjord. ... Geirangerfjord. ... Lysefiord. ... Trollfjord.
Quando vedere l'aurora boreale in crociera?
I fenomeni sono più frequenti tra febbraio e marzo e tra fine agosto e ottobre, in corrispondenza degli equinozi. Se parti per una crociera in Nord Europa visiterai i luoghi migliori per avvistare l'aurora boreale.
Come vestirsi per una crociera ai fiordi?
Maglioni e pantaloni pesanti L'ideale sarebbe dunque vestirsi a strati, per non sentire eccessivamente caldo o freddo. Ricordatevi di portare qualche indumento più elegante e leggero da indossare durante le serate di gala a bordo della nave.
Dove si può vedere l'aurora boreale in Norvegia?
Uno dei luoghi più indicati per la ricerca dell'aurora polare è senz'altro rappresentato dalle isola Svalbard, che si trovano nel mezzo dell'Oceano Artico, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. In particolare qui c'è un luogo in cui i viaggiatori provenienti da tutto il mondo si recano per vedere l'aurora.
Quando non andare in Norvegia?
Da dicembre a febbraio. Teoricamente in inverno non si può visitare nessuna regione della Norvegia. Tuttavia la Lapponia, Oslo e il Sud del Paese si possono comunque visitare in questo periodo.
Quando si accorciano le giornate in Norvegia?
Nei mesi di settembre, ottobre e novembre le giornate si accorciano, l'aria è più frizzante, i cibi più ricchi e saporiti e i colori più brillanti.
Quando inizia a nevicare in Norvegia?
Il periodo nevoso durante l'anno dura 6,0 mesi, da 23 ottobre a 23 aprile, con nevicate in un periodo mobile di 31 giorni di almeno 25 millimetri. Il mese con la maggiore quantità di neve a Oslo è gennaio, con nevicate medie di 224 millimetri.
Quanto costa una settimana ai fiordi norvegesi?
Quanto costa una crociera sui Fiordi? Prezzi, consigli e itinerario. Prezzo: tra €900,00 e €1.500,00 per una durata che varia dai 7 ai 12 giorni.
Quanti gradi ci sono nei fiordi norvegesi?
L'inverno è un po' più freddo e le temperature medie si aggirano appena sotto lo zero; mentre l'estate è più calda e le temperature massime sono intorno ai 20 °C.
Com'è l'acqua dei fiordi norvegesi?
L'acqua sul fondo dei fiordi ha spesso una salinità molto bassa, a causa della sua provenienza dai torrenti e dallo scioglimento delle nevi: questa acqua dolce, più fredda tende a scendere sul fondo e a non mescolarsi con l'acqua di mare presente in superficie.
Cosa non fare in crociera?
Evitare phone e piccoli apparecchi elettrici. ... Fumare. ... Accendere una candela. ... Dimenticare cose in balcone. ... Rubare oggetti. ... Lasciare aperta la finestra. ... Girare nudi in cabina. ... Discutere a voce alta.
Quante serate di gala ci sono crociera?
In genere, in una crociera di sette giorni, sono previste almeno due o tre serate di gala. Cene speciali, in cui il personale di bordo viene presentato agli ospiti e l'atmosfera è molto elegante e chic.
Cosa non si può portare in crociera?
10 cose vietate (+2) che non potete portare in Crociera
Asciugacapelli ed altri piccoli elettrodomestici. ... Animali. ... Aquiloni e giochi gonfiabili. ... Armi da fuoco, munizioni e sostanze esplosive (!) ... Strumenti musicali. ... Attrezzature sportive da mare. ... Skateboard e Scarpe con le rotelle. ... Metal Detector.
Dove si vede la più bella aurora boreale?
I 5 posti più spettacolari dove vedere l'aurora boreale
Abisko, Svezia. Abisko in Svezia è uno dei posti più belli al mondo per osservare l'aurora boreale. ... Tromso, Norvegia. Tromso un'altra destinazione molto famosa tra gli innamorati delle luci polari. ... Finlandia settentrionale. ... Reykjavik, Islanda. ... Isola Skye, Scozia.
Quanto costa una crociera MSC ai fiordi?
MSC Crociere : Crociera Fiordi e Scandinavia a partire da 653 €
Quanto costa un viaggio in Norvegia per vedere l'aurora boreale?
Il prezzo del biglietto aereo per le Isole Lofoten in inverno per andare a caccia di aurora boreale, si aggira intorno ai 180 €, ma ricorda che prenotare con largo anticipo ti potrebbe far risparmiare davvero molto denaro, soprattutto in estate quando i biglietti hanno un costo minimo di 280 €.
Dove alloggiare per vedere i fiordi?
Hotel e altri alloggi a Bergen
Scandic Kokstad. 211 recensioni. ... Thon Hotel Rosenkrantz Bergen. 1.469 recensioni. ... Radisson Blu Royal Hotel Bergen. 3.131 recensioni. ... The Hanseatic Hotel. 775 recensioni. ... Citybox Bergen City. 309 recensioni. ... Thon Hotel Orion. 748 recensioni. ... Clarion Hotel Admiral. ... Thon Hotel Bergen Airport.
Come arrivare ai fiordi da Oslo?
Arrivo ad Oslo e partenza per il ritorno in Italia. ... Quindi tecnicamente abbiamo 2/3 possibilità per visitare i fiordi:
treno Oslo-Bergen, noleggio auto a Bergen e da li girare cio che si vuole in auto. treno Oslo-Bergen, e fare escursioni con i traghetti. Noleggio auto ad Oslo, e da li dirigerci verso i fiordi.
Dove atterrare per vedere i fiordi?
Andare nella città di Bergen, a Flam ed Aurlandsfjord La tappa iniziale per visitare i fiordi è la città di Bergen, che si trova proprio all'interno della landa dei fiordi. Dai mezzi di trasporto presenti in questa splendida città norvegese è possibile esplorare qualsiasi bellezza naturale.