Quando arrivano i soldi dell'assicurazione?

Domanda di: Genziana Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Se le parti trovano l'accordo infatti e il modulo di constatazione amichevole viene quindi firmato da entrambi i soggetti, il risarcimento verrà liquidato dalla propria compagnia in 30 giorni. Se invece questo accordo tra le parti non è stato possibile, la liquidazione del danno avverrà dopo 60 giorni.

Quanto tempo ci vuole per essere liquidati dall'assicurazione?

Termini per l'offerta del risarcimento

Qualsiasi procedura sia stata attivata, l'impresa è tenuta a formulare l'offerta di risarcimento entro 60 giorni dalla data in cui ha ricevuto la richiesta per i danni alle cose o al veicolo ed entro 90 giorni per i danni alla persona.

Come avviene il rimborso dell'assicurazione?

La cifra da rimborsare è calcolata sulla base del periodo residuo della polizza, in proporzione al periodo di tempo rimasto fino alla scadenza del contratto: dall'ammontare restituito sarà detratta la quota relativa alle imposte e al contributo SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

Quando arrivano i soldi di un sinistro?

La liquidazione del sinistro deve comunque avvenire entro 15 giorni dall'offerta di risarcimento, che essa venga accettata o meno.

Quanto tempo passa dalla perizia al pagamento?

60 giorni per danni a cose in assenza di modello CAI con doppia firma; 30 giorni per danni a cose in presenza di modello CAI con doppia firma; 90 giorni per danni da lesioni o in caso di morte.

Risarcimento incidente stradale - Danni al veicolo - Danni alla persona