Quando bisogna restituire la borsa di studio Erasmus?

Domanda di: Gastone Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

Lo studente deve trascorrere almeno 3 mesi (90 giorni) presso l'Università ospitante. Se la durata del soggiorno dovesse risultare inferiore, lo studente dovrà restituire integralmente l'importo della borsa che ha percepito.

Cosa succede se rinuncio alla borsa Erasmus?

Rinuncia alla borsa Erasmus

In caso di rinuncia dopo la partenza, se non è stato completato il periodo minimo di 2 mesi previsto per il riconoscimento del soggiorno Erasmus e delle attività svolte all'estero, lo status Erasmus viene annullato ed eventuali somme già percepite dovranno essere restituite.

Come funzionano le borse di studio per Erasmus?

La borsa di mobilità Erasmus garantirà allo studente un contributo mensile, che varia in base al periodo e al paese di destinazione, da utilizzare per coprire le spese di vitto e alloggio nello stato estero. Anche il periodo di studio all'estero è variabile, ma non può essere inferiore ai 3 mesi e superare i 12 mesi.

Cosa succede se non si superano gli esami in Erasmus?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando sei in Erasmus puoi tornare a casa?

Sì. Potrai rientrare in qualsiasi momento dal soggiorno. Usufruirai della borsa Erasmus solo se avrai trascorso almeno 90 giorni all'estero.

Erasmus Travel Guide #3: La Borsa di Studio