Quanto inquina l'olio buttato nel lavandino?

Domanda di: Caligola Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

L'olio alimentare esausto non è biodegradabile e infatti danneggia l'ambiente, le tubature e gli impianti di depurazione. Un solo litro di olio è sufficiente per contaminare circa 1 milione di litri d'acqua!

Che succede se butti l'olio nel lavandino?

Gettare l'olio utilizzato nel lavandino o WC è un gravissimo errore, sia per l'ambiente sia per i danni che può arrecare alle tubature. Ciò perché non è assolutamente biodegradabile, pertanto può intasare le tubature e il sistema di depurazione delle acque, inquinare mari e fiumi o terreni coltivabili.

Quanto inquina olio nell'acqua?

In più, l'olio esausto ostacola la penetrazione in profondità dei raggi solari danneggiando drasticamente l'ambiente marino e la vita in acqua. Basta infatti un kg di olio vegetale esausto a inquinare una superficie d'acqua di 1.000 m2.

Dove buttare olio frittura lavandino?

Corretto smaltimento dell'olio esausto

Una volta utilizzato l'olio esausto va raccolto in contenitori e bottiglie di plastica per poi essere conferito presso le isole ecologiche o, laddove presenti, direttamente all'interno di appositi punti di raccolta.

Dove buttare l'olio a casa?

L'olio esausto non è biodegradabile, non è un rifiuto organico, e può perfino inquinare l'acqua potabile e inaridire il terreno dove viene buttato maldestramente. Per smaltirlo, bisogna portarlo alle isole ecologiche, o in alternativa ai distributori di benzina ed ai supermercati attrezzati per raccoglierlo.

Scoli l’olio da cucina nel lavandino? Non farlo più! Ti spiego perchè