Quando cadono le foglie?

Domanda di: Piccarda D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Il periodo della caduta delle foglie va dalla metà di settembre fino a tutto novembre. Non tutte le foglie di un albero cadono contemporaneamente: alcune ai primi sbalzi di temperatura, altre non riescono a staccarsi subito, rimangono attaccate un po' più a lungo e invecchiano.

Come spiegare ai bambini perché cadono le foglie?

Perchè le foglie cadono in autunno

Per risparmiare energia e proteggersi dal freddo e dal gelo la pianta, smette di nutrire le foglie. Le foglie quindi prima cambiano colore poi si seccano e muoiono. Si tratta di una sorta di letargo che molti alberi attuano per proteggersi.

Come si dice quando le foglie cadono?

Calmi, non vogliamo sfoderare paroloni altisonanti, ma “abscissione delle foglie” è il termine tecnico che indica proprio la semplice caduta delle foglie dal ramo di un albero. È un fenomeno che riguarda un gruppo molto ampio di piante, le quali vengono definite “caducifoglie” o “piante a foglia caduca”.

Quando cadono le foglie dagli alberi?

Le foglie di molte specie di piante cadono in autunno (per questo motivo piante definite «caducifoglie») per un preciso scopo, ovvero come meccanismo di difesa contro il gelo invernale che ne distruggerebbe le tenere cellule.

Quando si raccolgono le foglie?

Il grosso del lavoro di pulizia autunnale in giardino è dato dalla raccolta delle foglie, che incominciano a cadere dagli alberi e dagli arbusti caducifogli tra la metà di settembre e novembre, il mese in cui maggiormente giardini e terrazzi vengono invasi dalle foglie cadute.

Perché le foglie cadono?