Il POD (punto di prelievo dell'elettricità) è il codice che serve ad individuare con precisione l'utenza, ossia il punto geografico sul territorio in cui l'energia elettrica viene prelevata dall'utente. Ogni abitazione è collegata al sistema di distribuzione di energia elettrica locale tramite un determinato POD.
Il modo più semplice per conoscere il codice POD è leggere la bolletta della luce, infatti all'interno della fattura inviata dal fornitore viene sempre indicata anche la sigla alfanumerica del punto di prelievo.
Cosa Significa €/POD/anno? Le bollette dell'energia elettrica sono composte da costi fissi e da costi variabili. Quando nelle offerte di energia o nella bolletta vediamo la dicitura di costo come €/pod anno come ad esempio “La Componente XXX luce sarà pari a 108€/POD/anno, da corrispondere su base mensile.”
La sigla POD sta per "Point of Delivery", ovvero punto di fornitura, ed è relativo all'utenza elettrica. A ogni utenza corrisponde un codice POD unico, formato da 14 caratteri (sia numeri che lettere).
Il codice POD si trova all'interno della bolletta luce e sul contatore dell'energia elettrica ed è indispensabile per collegare il punto di consegna dell'energia dall'utenza alla rete e viceversa. Infatti il codice POD serve per: cambiare fornitore, sottoscrivere a un nuovo contratto ed effetturare subentro o voltura.