Quando cambia la crittografia end-to-end?

Domanda di: Fatima Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

A volte, i codici di sicurezza utilizzati nelle chat crittografate end-to-end tra te e gli altri possono cambiare. Questo accade perché probabilmente tu o il tuo contatto avete reinstallato WhatsApp, cambiato telefono oppure aggiunto o rimosso un dispositivo collegato.

Quando si attiva la crittografia end-to-end?

Come capire quando è attiva la crittografia end-to-end

Se hai un lucchetto sul pulsante di invio quando scrivi un messaggio e accanto al timestamp di quest'ultimo, significa che viene utilizzata la crittografia end-to-end.

Come aggirare la crittografia end-to-end?

  1. Apri le impostazioni.
  2. Tocca Chat > Backup delle chat > Backup crittografato end-to-end.
  3. Tocca Disattiva.
  4. Inserisci la password.
  5. Conferma di voler disattivare il backup end-to-end toccando Disattiva.

Cosa significa i tuoi aggiornamenti sono crittografati end-to-end?

La crittografia end-to-end di WhatsApp viene impiegata quando avvii una chat con qualcuno tramite WhatsApp Messenger. La crittografia end-to-end garantisce che solo tu e la persona con cui stai comunicando, e nessun altro, nemmeno WhatsApp, possiate leggere o ascoltare i contenuti inviati.

Come funziona la crittografia end-to-end di WhatsApp?

Con la crittografia end-to-end, i tuoi messaggi sono protetti con un lucchetto, e solo tu e il tuo destinatario avete la chiave speciale necessaria per sbloccarli e leggerli. Tutto questo avviene automaticamente: non c'è bisogno di attivare alcuna impostazione o creare speciali chat segrete per proteggere i messaggi.

Cos’è la crittografia end-to-end?