Quando cambiare il mocio?

Domanda di: Gaetano Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (61 voti)

Ecco spiegato come mai si consiglia di lavare a fine utilizzo le parti in tessuto a 60 °C e comunque di cambiare il mocio ogni due mesi circa.

Quante volte bisogna passare il mocio?

Se è particolarmente sporco, puoi pulirlo ogni settimana. Tuttavia, in genere bastano due volte al mese. Inoltre, se lo lavi troppo spesso si può creare una patina appiccicosa che intrappola sporcizia e detriti.

Quando il mocio puzza?

Il mocio, se non viene pulito accuratamente, intrappola lo sporco tra le sue fibre e crea cattivi odori. Se lo usi, lo lasci asciugare e lo riutilizzi emanerà un cattivo odore e spargerà sui tuoi pavimenti la sporcizia trattenuta dalle setole. Lava il mocio come lavi i tuoi stracci.

Come si pulisce il mocio?

In una bacinella va messa dell'acqua tiepida e una tazza di aceto per ogni litro di acqua. Stracci e mocio vanno tenuti in ammollo per circa mezz'ora. Infine, vanno strizzati fino ad eliminare ogni residuo di sporco. Per un pulito maggiore si possono aggiungere all'acqua anche due cucchiai di bicarbonato.

Come avere il mocio sempre pulito?

Aceto: con questo prodotto, il mocio non solo viene pulito ma si eliminano anche anche i cattivi odori generati dai batteri. Per ogni litro d'acqua va utilizzata una tazza di aceto; gli stracci vanno messi in ammollo per circa mezz'ora per poi strizzarli per bene fino ad eliminare ogni residuo di sporco.

Vileda Mocio Handle: how to safely detach