Quando chiudono i bacari a Venezia?

Domanda di: Penelope Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Si comincia presto e si finisce quando si finisce
Quindi, se hai solo un paio d'ore, lascia stare, pensa semplicemente a un aperitivo fatto bene. Inoltre, ricordati che i veri bàcari chiudono presto (intorno alle 22), quindi l'ora d'inizio del tour va programmata di conseguenza.

Quanto costa il giro dei bacari?

Prezzi. Cicchetti e ombre tra 1,50 e 3 €. Antipasti 7/10 €, primi e secondi tra 10 e 14 €, un litro di vino 8 €. La tariffa applicata per il servizio può superare il 10%.

Come funzionano i bacari a Venezia?

I bacari sono dei locali tipici dell'aperitivo a Venezia, delle piccole osterie (il nome di molti bacari, infatti, è preceduto da “Osteria”) attorno alle quali si riuniscono sia giovani che anziani, prima di pranzo o prima di cena per bere “un'ombra” (un bicchiere) in compagnia.

Come funziona il bàcaro?

In questi locali si mangiano i cicchetti, gli stuzzichini veneziani, e si beve il vino della casa o l'ombra de vin, per dirla come un residente! Fare un giro dei bacari significa prendersi una serata libera con gli amici e passare da un posto all'altro conversando e degustando finché la stanchezza non ci prende.

Quanto costa un cicchetto a Venezia?

Quanto costa un aperitivo nei bacari di Venezia

Mediamente i cicchetti costano tra 1,20€ e 3€ ca., mentre un bicchiere di vino dai 3€ in su.

Venezia low cost (bacaro tour ignorante)