Quando ci si licenzia si ha diritto alla liquidazione?

Domanda di: Domingo Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Qualunque sia la ragione delle dimissioni volontarie il lavoratore dipendente ha diritto alla liquidazione del TFR.

Quando viene pagato il TFR dopo il licenziamento?

Il TFR dei dipendenti privati deve essere pagato entro 60 giorni dalla fine del rapporto di lavoro. Tuttavia, in alcuni casi può essere pagato in un momento successivo, ma entro un anno dalla fine del rapporto di lavoro.

Cosa spetta al lavoratore che si licenzia?

Cosa spetta al lavoratore che si dimette per giusta causa

stipendio. ferie e permessi di cui non hanno usufruito. ratei di mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima, a seconda di quanto previsto dal Contratto collettivo) TFR (trattamento di fine rapporto)

Chi si licenzia perde la liquidazione?

Non c'è alcuna differenza nei tempi di liquidazione del TFR tra dimissioni volontarie, licenziamento o pensionamento. Ti ricordiamo inoltre che puoi verificare l'ammontare di TFR maturato dal lavoratore in qualsiasi momento.

Quanto spetta di liquidazione dopo 1 anno di lavoro?

La Liquidazione o TFR (trattamento di fine rapporto) dopo un anno di lavoro corrisponde ad una mensilità circa lorda, nel dettaglio per fare il calcolo esatto occorre moltiplicare lo stipendio lordo annuale per il coefficiente del 6,91% e si ottiene la somma di cui si ha diritto che abbiamo detto corrisponderà circa ad ...

E' meglio essere LICENZIATI o dare le DIMISSIONI? | Avv. Angelo Greco