Quando ci si può sposare dopo il divorzio?

Domanda di: Vera Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Infatti, mentre l'uomo potrà risposarsi subito dopo che la sentenza di divorzio sia divenuta definitiva, ovvero decorsi 30 giorni dalla notifica della sentenza o 6 mesi dalla pubblicazione della stessa (o a seguito della trascrizione del divorzio agli uffici dell'anagrafe nel caso di negoziazione assistita.

Quanto tempo dopo il divorzio ci si può sposare?

“La donna può contrarre matrimonio solo dopo trecento giorni dallo scioglimento, dall'annullamento, dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.” La ragione di questa norma è quella di evitare che possano esserci dei dubbi a proposito della paternità di un figlio, nato entro questi nove mesi.

Come sposarsi dopo un divorzio?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando una sentenza di divorzio diventa definitiva?

La sentenza, nel caso di notifica, passa in giudicato dopo 30 giorni; in mancanza di notifica, passa in giudicato dopo sei mesi (sei mesi e 30 giorni in caso intervenga sospensione feriale) dalla sua pubblicazione e fino ad allora i coniugi non risultano divorziati.

Chi è separato legalmente può sposarsi?

Ciò nonostante, dopo la separazione si rimane coniugi, e dunque non ci si può ancora risposare. Inoltre, ciascuno dei due è ancora potenziale erede dell'altro. Con il divorzio, invece, il matrimonio si scioglie, insomma finisce.

CONVIENE DIVORZIARE o restare SEPARATI? | Avv. Angelo Greco