Quanto ammonta l'assegno sociale dopo i 70 anni?

Domanda di: Ing. Rebecca Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

Aumento. Dal momento in cui compi 70 anni, come stabilito dalla L. 448 del 2001, hai diritto a una maggiorazione dell'assegno sociale pari a 190,26 euro al mese, per un totale che quindi ammonta a 638,33 euro al mese. I 190,26 euro ti vengono riconosciuti anche sulla tredicesima di dicembre.

Quanto ammonta la pensione sociale a 75 anni?

Gli importi delle pensioni minime nel 2023 sono: 571,61‬ euro al mese per tutti i percettori di pensioni minime con età inferiore a 75 anni; 600 euro al mese per i percettori di pensioni minime con età dai 75 anni in su.

Quanto aumenta l'assegno sociale dopo i 70 anni?

CASI DI MAGGIORAZIONE DELL'ASSEGNO SOCIALE

Per chi ha un'età inferiore a 75 anni, la norma riconosce un aumento dell'assegno sociale di 12,92 euro per 13 mensilità. Per chi ha un'età pari o superiore a 75 anni, invece, la legge riconosce un aumento dell'assegno sociale di 20,66 euro per 13 mensilità.

Quanto aumenta la pensione sociale a gennaio 2023?

Per quest'anno, l'importo dell'assegno sociale è stato fissato con la circolare INPS n. 135/2022 e innalzato a 6.542,51 euro annui, che corrispondono a 13 mensilità da 503,27 euro l'una.

Quanto è la pensione sociale al mese?

A quanto ammonta la Pensione Sociale

Nel 2022, l'importo pieno dell'assegno sociale è di 469,03 euro al mese, riconosciuto su 13 mensilità, con un aumento del 1,9% rispetto all'anno precedente. Nel 2023, l'importo dell'assegno sociale aumenterà del 7,3%, arrivando a circa 500 euro al mese.

Assegno sociale, l’importo aumenta al compimento dei 70 anni ?