Quando decade una denuncia penale?

Domanda di: Gianleonardo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

La denuncia penale può essere presentata senza limiti di tempo (quindi non decade mai) in quanto dà impulso allo svolgimento di indagini relative ad un reato procedibile d'ufficio, contro il quale il pubblico ministero procederà anche senza la volontà e l'interesse della persona offesa.

Quando va in prescrizione un processo penale?

157 comma 1 statuisce che, la prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge, e comunque, per un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto ovvero quattro anni se si tratta di contravvenzione, ancorché puniti con la sola pena pecuniaria.

Quando viene archiviata una denuncia?

L'archiviazione viene disposta dal pubblico ministero ogni volta che la notizia di reato contenuta nella denuncia/querela, a seguito delle indagini svolte, si riveli infondata o non perseguibile penalmente.

Quanto tempo è valida una denuncia?

Una volta segnalato il reato alle Forze dell'Ordine, stando alla normativa, si avvierà l'iter che consentirà di perseguire colui che ha commesso l'atto illecito. Nel caso in cui si vuole sporgere una denuncia non è previsto un limite di tempo.

Quanto rimane una denuncia penale?

Non esiste un termine entro il quale la denuncia debba essere archiviata. Se siete stati denunciati, non avete ancora ricevuto alcuna comunicazione e vi state chiedendo dopo quanto tempo una denuncia viene archiviata, sappiate che non esiste un termine preciso.

Ecco quando non puoi più DENUNCIARE qualcuno: le SCADENZE da conoscere | Avv. Angelo Greco