Quando deve essere alto il massetto?

Domanda di: Dr. Giulietta Serra  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Di norma, lo spessore del massetto varia da 4 a 8 centimetri. Generalmente è composto di tre elementi, utilizzati in opportune proporzioni: legante (cemento o anidride o leganti speciali), inerte (sabbia e/o ghiaia) e acqua.

Quanto deve essere alto il massetto?

Il massetto finito ha normalmente uno spessore minimo di 5 cm anche se esistono prodotti preconfezionati più performanti che consentono l'applicazione a spessori inferiori.

Quanto deve essere spesso un massetto di cemento?

A proposito di spessore: quando si parla di massetti viene comunemente considerato come "standard" lo spessore di 5 cm.

Quanto massetto sopra i tubi?

Lo spessore del massetto radiante

Lo spessore deve essere di 3 cm sopra al tubo e si calcola dalla base del pannello con bugne o senza. Es: 3 centimetri sopra il tubo del riscaldamento è un massetto spessore medio cm 5 (se il tubo è da 16-17 mm e appoggiato sul pannello avente i 3-4 mm di rialzo).

Quanto deve essere il massetto sopra il riscaldamento a pavimento?

Il massetto potrà essere realizzato in differenti spessori a seconda del tipo di impianto anche se gli impianti tradizionalmente più diffusi prevedono un massetto di circa 5-6 centimetri. Va detto che oggi esistono anche nuovi "sistemi a basso spessore" che richiedono un massetto di circa 3 cm.

4 Passaggi per fare un buon Massetto- spiegazione passo dopo passo in descrizione