Quando dura la schizofrenia?

Domanda di: Elga Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

Il Censis segnala che la diagnosi non arriva subito: l'esordio più frequente sarebbe a 23,5 anni, ma il percorso che porta alla diagnosi dura circa 3 anni.

Quanto si vive con la schizofrenia?

La schizofrenia spesso coesiste con altre condizioni, tra cui psicosi, diabete e malattie cardiache. A causa di ciò, i pazienti schizofrenici hanno un'aspettativa di vita tra i 15 e i 25 anni più bassa, con probabilità da doppie a triple di morire prima, rispetto alla popolazione generale.

Cosa succede se non si cura la schizofrenia?

La più grave complicanza del disturbo è il suicidio (10-15% dei casi), a volte conseguenza del sovrapporsi di una depressione, altre volte in obbedienza alle voci che incitano la persona ad uccidersi.

Quanto tempo ci vuole per guarire da una psicosi?

Le cure saranno diverse caso per caso e se dovessero essere accertati problemi psichiatrici, saranno prescritte terapie specifiche. Dopo un episodio psicotico la maggior parte delle persone che ha avuto miglioramenti dalla terapia farmacologica dovrà continuare a prenderla per circa un anno.

Quanto è grave la schizofrenia?

La schizofrenia è una malattia psichiatrica che colpisce le persone in età giovanile, con una prevalenza ed incidenza limitate, ma con conseguenze croniche importanti sulle persone che ne soffrono, se non curate adeguatamente. Si tratta di una patologia mentale invalidante e che richiede cure continuative.

Posso guarire dalla schizofrenia?