Dove indicare nel 730 le erogazioni liberali?

Domanda di: Walter Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

Per quanto riguarda il modello 730 del 2022, le erogazioni liberali, sia nella forma della deduzione che della detrazione, confluiscono nel quadro E “Oneri e spese”.

In quale rigo vanno le erogazioni liberali?

il rigo E36 “Erogazioni liberali in denaro o in natura in favore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale”.

Come detrarre erogazioni liberali?

Nel Modello 730 è stato istituito il codice 76, da riportare nei righi da E8 a E10 per l'indicazione di tali erogazioni liberali. Le erogazioni devono essere effettuate con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.

Quando le erogazioni liberali sono deducibili?

1. Erogazioni liberali in denaro a favore dei movimenti e partiti politici. Sono detraibili quelle comprese fra un importo minimo di euro 51,65 e un importo massimo di euro 103.291,38.

Dove inserire donazioni Ong nel 730?

Deduzione e detrazione donazioni onlus 730, dove indicarle

il rigo E36 per le erogazioni dedicate a onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, per dedurre la spesa del 10% del reddito.

Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali