Quando è consigliato prendere la vitamina D3?

Domanda di: Armando Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

La vitamina D va presa prima o dopo i pasti? Essendo una vitamina liposolubile, la vitamina D, per essere assorbita in maniera ottimale, andrebbe assunta dopo uno dei pasti più abbondanti.

Quando assumere vitamina D3 mattina o sera?

Non c'è differenza di efficacia tra vitamina D2 e D3, se assunte nelle dosi consigliate. L'importante è assumere l'integratore subito dopo uno dei pasti principali (pranzo o cena), perché per l'assorbimento è necessaria la presenza di grassi.

Quando assumere la vitamina D3?

Inoltre, non c'è differenza d'efficacia nell'integrare la vitamina D2 o la vitamina D3: l'importante è assumere l'integratore subito dopo il pasto principale, perché per l'assorbimento è necessaria la presenza di grassi.

Quanta vitamina D3 va assunta al giorno?

I LARN italiani, nel riportare i livelli di assunzione di riferimento, indicano un fabbisogno raccomandato giornaliero di 15 mcg (600 UI) di vitamina D da TUTTE le fonti (sole, alimentazione e integratori), che diventano 20 mcg dai 75 anni.

Chi deve prendere la vitamina D3?

Le persone con livelli di vitamina D che dovrebbero essere monitorati per salvaguardare la salute delle ossa sono le donne dopo la menopausa e gli anziani, perché gli stati di carenza possono indurre lo sviluppo di osteoporosi.

Vitamina D bassa: 5 sintomi della sua Carenza