Chi dorme sul lato destro?

Domanda di: Michele Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Dormire sul lato destro migliora la respirazione e la funzionalità del cuore. Mentre dormire sul lato sinistro sembra essere una buona scelta per le persone che soffrono di problemi gastrici, dormire sul lato destro è stato collegato a una migliore respirazione per le persone che soffrono di apnea notturna.

Cosa significa dormire sul lato destro?

L'argomento è dibattuto: da anni in Oriente si sostiene come il dormire sul fianco sinistro sia meglio che dormire su quello destro in quanto, in questo modo, si portano benefici al sistema linfatico, al cuore, alla milza e, non ultimo, si favorisce la digestione.

Su quale lato del corpo è meglio dormire?

Preferire e conservare l'abitudine di dormire dalla parte sinistra avrebbe conseguenze positive sia sulla salute che sulla longevità. Riposare appoggiando il lato sinistro sul materasso, migliorerebbe in generale il drenaggio linfatico, la digestione e la circolazione.

Chi dorme sul fianco sinistro?

Questa posizione è quindi ideale per le persone con una salute cardiovascolare fragile. Riduce il russare: dormire sul fianco sinistro può contribuire ad alleviare i problemi di russamento o di apnee notturne, mantenendo aperte le vie respiratorie e riducendo il rischio di ostruzione.

Perché non si deve dormire sul lato sinistro?

Riposare sulla parte sinistra del corpo, infatti, favorirebbe il passaggio degli scarti della digestione attraverso l'intestino in direzione del colon discendente.

È vero che non bisogna dormire sul lato destro? Ecco cosa dovresti conoscere