Quando è il periodo dei cefali?

Domanda di: Dr. Tancredi Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

I periodi migliori per la pesca al cefalo sono la primavera, l'estate e l'autunno, quando la temperatura dell'acqua è sicuramente tiepida o calda.

Quando è l'orario di mangiare per i cefali?

Il periodo più vantaggioso per pescare il cefalo a feeder sono i mesi da aprile, fino a settembre se il periodo è caldo. Inoltre gli orari migliori per insidiare questo pesce con queste tecniche sono quelli dall'alba al tramonto.

Quanto costano i cefali al kg?

Pesci - Si è dimezzato il prezzo del cefalo sia Adriatico che Mediterraneo (2,50 €/kg), presente in grandi quantità. Aumenti di 1,00-1,50 €/kg anche per il pesce sciabola (8,00-8,50 €/kg), il pesce spada (12,00-17,00 €/kg) e la ricciola (13,00-16,00 €/kg).

Quando depongono le uova i cefali?

Il periodo riproduttivo va da luglio a settembre. L'accoppiamento avviene in gruppi composti solitamente da 1 femmina e 3-5 maschi; le uova fecondate, direttamente nella colonna d'acqua, vengono poi trasportate dalle correnti in quanto provviste di una goccia oleosa che ne facilita il galleggiamento (uova pelagiche).

Cosa attira i cefali?

Generalmente, il cefalo si nutre di alghe, piccoli vermi e crostacei grufolando sul fondo roccioso o sabbioso. Invece, quando si trova in porto, mangia la qualsiasi, dagli scarti di pesce al pane. Per questo motivo, i pescasportivi insidiano questo pesce con la pasta di pane e con la pastura.

Cefalo: Un pesce da riconoscere e riscoprire?