Quando è la stagione delle percoche?

Domanda di: Antonino Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (5 voti)

Da fine primavera (maggio-giugno), e per tutta l'estate, si trovano le pesche bianche e gialle, le nettarine bianche e gialle e le percoche.

Quando è il periodo delle percoche?

Arriva sulle nostre tavole nel periodo che va da maggio a settembre e, grazie all'alto contenuto d'acqua, alla succosit&agrav;, al gusto delicato, viene particolarmente apprezzata per le sue proprietà dissetanti.

Che differenza c'è tra la percoca è la pesca?

La percoca, o percocca, non è un incrocio tra una pesca e un'albicocca e neppure tra una pera e una albicocca come invece suggerirebbe il nome, bensì semplicemente una varietà di pesca a polpa gialla.

A cosa fanno bene le percoche?

Composte da sali minerali (potassio, magnesio, calcio e fosforo) e vitamine (C, A, B1, B2, PP), sono consigliate per chi soffre di astenia o malattie al fegato. Con il basso valore energetico, solo 28 calorie per etto, sono particolarmente adatte ad essere inserite in qualunque regime alimentare.

In che stagione si mangia la pesca?

Da settembre in poi: settembre: fichi, pesche, susine, ribes e uva. ottobre: cachi, castagne e uva. novembre:cachi, castagne, kiwi, mandaranci e mandarini.

CAVOLAIA dei CAVOLI | Come ELIMINARE il BRUCO DEI CAVOLI in modo NATURALE