Quanto ci mette Levopraid a fare effetto?

Domanda di: Elga Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

Levosulpiride, quando assunta per bocca, viene rapidamente assorbita dal tratto gastrointestinale e raggiunge la massima concentrazione nel sangue entro 3 ore dall'assunzione, ma ovviamente l'effetto viene percepito prima dal paziente.

Quando inizia a fare effetto Levopraid?

Quando la levosulpiride viene somministrata per via orale alla dose di 50 mg, il picco plasmatico viene raggiunto in 3 ore ed è in media di 94,183 ng/ml.

Dove agisce il Levopraid?

Levopraid contiene la sostanza attiva levosulpiride che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “psicolettici, antipsicotici (neurolettici)”. Agisce stimolando la motilità dello stomaco e dell'intestino (procinetico gastrointestinale).

Cosa si cura con il Levopraid?

A cosa serve? SINDROME DISPEPTICA (anoressia, meteorismo, senso di tensione epigastrica, cefalea postprandiale, pirosi, eruttazioni, diarrea, stipsi) da ritardato svuotamento gastrico legato a fattori organici (gastroparesi diabetica, neoplasie, ecc.)

Quante gocce di Levopraid per l'ansia?

04.2 Posologia e modo di somministrazione

Compresse: 1 compressa 3 volte al giorno prima dei pasti. Gocce orali: 15 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti (una goccia contiene 1,6 mg di levosulpiride).

Psicofarmaci: quali categorie, quando usarli e come