Domanda di: Ing. Giancarlo Romano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(27 voti)
Sia gli asciugamani ad aria che i phon ha un livello sonoro attorno agli 80-90 db, considerati il limite massimo oltre al quale i rumori provocano danni all'udito. Anche se gli asciugacapelli non causano un trauma acustico istantaneo all'orecchio, l'esposizione ripetitiva e quotidiana può provocare danni nel tempo.
Un' altra semplice regola da seguire è evitare l'uso del phon direttamente su capelli molto bagnati: un capello che ha assorbito molta acqua ha dei tempi di asciugatura più lenti, quindi richiede un'esposizione prolungata ad un getto molto caldo, rischiando il così detto “effetto bollitura”: in questi casi, è veramente ...
motivando la sua scelta con la possibilità che si potevano rompere o danneggiare uno dopo l'altro. Generalmente e solo in caso di dipendenza, il phon viene acceso per circa 7/8 ore al giorno, ma in alcuni casi è possibile utilizzarlo anche di notte e/o per addormentarsi."
Conosci le caratteristiche del tuo phon? Il calore è uno degli agenti fisici che possono danneggiare il capello: può alterare la struttura della cheratina che compone il fusto, danneggiare la cuticola ed esporre il midollo, favorendo il suo indebolimento.
Statisticamente, e senza considerare fattori esterni, un asciugacapelli ha una durata di vita media che va dai 3 ai 7 anni. Si stima che un asciugacapelli possa durare un massimo di 800 ore di utilizzo, il che si traduce in un volume variabile tra 300 e 400 asciugature.