Quando è richiesto il CVV?

Domanda di: Michael Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Il codice di sicurezza CVC: quale scopo? Questo codice composto da 3 numeri viene spesso richiesto quando si effettuano pagamenti su internet con carta sia per scopi personali che professionali. In questo modo è possibile evitare acquisti online tramite carta clonata o evitare furti su internet.

Quando ti chiedono il CVV?

La maggior parte dei rivenditori online richiede il codice CVV per fare acquisti, il che è incoraggiante, perché significa che cercano di impedire transazioni fraudolente nei loro siti. Quando fai shopping online, immetti le informazioni finanziarie solo in siti Web sicuri di aziende affidabili.

Cosa si può fare con il CVV?

Il codice CVV o CVC è un codice numerico di 3 o 4 cifre che si trova sul retro delle carte di credito o di debito. È usato come strumento di sicurezza nelle transazioni in cui la carta non è fisicamente presente, come ad esempio durante gli acquisti online.

Quando ti chiedono il numero della carta di credito?

Quando ti chiedono il numero della carta di credito, come detto, in genere si intende proprio il PAN; la data di scadenza, nel formato mese/anno, ad esempio 03/25 se la carta scade a marzo del 2025; il nome del titolare: se si tratta di una carta aziendale, troverai anche il nome dell'azienda.

Quali dati non dare della carta di credito?

Non fornire mai il numero di CVV quando ti viene richiesto al telefono oppure quando effettui un pagamento di persona con la carta. Questo è un segno sicuro di un'imminente frode! I numeri CVV sono solo per acquisti online!

CVV della Carta di Credito: Cos’è, Dove lo Trovo e a Cosa Serve