Quando è stata inventata la panchina?

Domanda di: Amedeo Milani  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Le prime panche con schienale risalgono al rinascimento e sono di origine toscana. In questo periodo si parla di “Panche a Dossale”, delle panchine in pietra naturale molto vicine a quelle attuali, con la caratteristica di avere piedi scanalati e spalliera creata con piccole colonnine tornite.

Perché si chiama panchina?

Le origini della panchina sono riconducibili all'uso di panche pubbliche, che già nell'antichità facevano parte della vita urbana delle città, come testimoniano i resti di sedute pubbliche ritrovate nella Valle dei Templi e gli scavi di Pompei.

Chi ha inventato la panchina gigante?

La storia delle panchine giganti del designer Chris Bangle e il legame con il Piemonte. Nel 2010 il designer Chris Bangle istallò la prima Panchina Gigante nel terreno della Borgata a Clavesana (Cuneo).

Come sono nate le panchine giganti?

L'idea di creare delle Panchine Giganti è nata nel 2010 per opera di Chris Bangle, un designer americano molto attivo nel settore automobilistico che nel 2009 si è trasferito con la moglie nelle Langhe in Piemonte, più precisamente a Clavesana, in provincia di Cuneo.

Quanto sono alte le panchine?

Dimensioni: lunghezza 1720 mm, altezza 750 mm, larghezza 550 mm.

PANCHINE GIGANTI DELLE LANGHE un tour PARTENDO DALLA PRIMA del BIG BENCH PROJECT