Quando entra in funzione il salvavita?

Domanda di: Sig.ra Ivonne Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (55 voti)

Il salvavita è un dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'energia elettrica dal contatore all'abitazione. Questo processo si avvia in caso di dispersione elettrica

dispersione elettrica
Con dispersione corrente elettrica si indica il fenomeno della perdita della carica elettrica da parte di un conduttore carico isolato.
https://www.acea.it › guide › dispersioni-elettriche
o per folgorazione, ovvero a fronte di un guasto o malfunzionamento dell'impianto.

Come si fa A vedere se funziona il salvavita?

Per fare la verifica basta premere il tasto del test (indicato con una “T”): se il salvavita funziona alla perfezione, la corrente dovrebbe mancare immediatamente. Se il test fallisce, il salvavita non è sicuro e va fatto controllare da un elettricista.

Quando scatta l'interruttore differenziale?

L'interruttore differenziale (conosciuto anche come salvavita) confronta continuamente la corrente nella fase con quella nel neutro e scatta quando avverte una differenza.

Come attivare il salvavita?

Per resettare il salvavita una volta che è scattato, basta spegnere l'interruttore spostandolo in posizione off, per poi riaccenderlo riportandolo in posizione on.

Quando si stacca il contatore e non il salvavita?

Nella quasi totalità dell'interruzione della corrente a causa del contatore la colpa è di un superamento della potenza, solitamente di 3 kw, prevista dal contratto con la società fornitrice. Quando capita è sufficiente spegnere alcuni degli elettrodomestici in funzione per risolvere tutto.

Il differenziale o salvavita - Come funziona e Tutto quello che c'è da sapere