Quando esce fumo dal tappo dell'olio?

Domanda di: Sarita Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Il fumo bianco, se emesso a motore caldo, potrebbe anche essere vapore acqueo; questo indicherebbe rientro del liquido di raffreddamento nell'olio, pertanto guarnizione di testa rovinata.

Quando esce fumo dall astina dell'olio cosa significa?

Re:Fumo da astina livello olio motore

In officina hanno tolto l'astina dell'olio a motore acceso, e lì usciva uno sbuffo di fumo , e mi hanno detto: "Vede, è la compressione dei cilindri che passa nel circuito dell'olio: 2 o 3 cilindri sono andati, o leggero grippaggio o segmenti.

Cosa fare se esce fumo dalla macchina?

Rallentare o fermarsi – Se sentite odore di bruciato o vedete fumo uscire dal cofano, rallentate, procedete a velocità costante e, non appena possibile, fermatevi per evitare guai peggiori alla vostra auto. Meglio in un'area di servizio o in una piazzola di sosta.

Quando salta il tappo dell'olio?

Il "salto" del tappo è provocato dalla sovrapressione interna del motore dovuta a volte da un intasamento del ricircolo dei gas di sfiato, come correttamente prospettato da Montreal86 altre volte può dipendere da un motore logoro con compressioni scarse e consumi d'olio elevati.

Come si chiama il tappo dell'olio?

La coppa dell'olio è uno dei componenti dell'auto, in particolare è parte integrante dell'apparato di lubrificazione del motore.

Fumo dal tappo olio