Quando essiccare peperoncino?

Domanda di: Quirino Amato  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

Il metodo più naturale di essiccazione è sotto il sole La durata per essiccare i peperoncini al sole può variare dai tre ai cinque giorni, in ogni caso il periodo migliore per l'essiccazione ai raggi solari è tra la fine di agosto e settembre.

Quando togliere i peperoncini piccanti dalla pianta?

Quando raccogliere i peperoncini? Il peperoncino si raccoglie quando arriva a maturazione; tuttavia, non avendo un unico periodo di fioritura, bisogna monitorare la pianta perché questa porterà contemporaneamente peperoncini maturi e peperoncini acerbi.

Come si seccano i peperoncini freschi?

I peperoncini devono restare esposti sotto al sole, con la pelle rivolta verso l'alto, per circa 8 ore, ricordandosi di tanto in tanto di girarli all'interno della teglia nella quale si è provveduto in precedenza a sistemarli.

In che mese si raccolgono i peperoncini?

La raccolta del frutto inizia di solito ad Agosto, qualche settimana prima con le varietà più precoci e si protrae fino ai primi di Ottobre. Le raccolte, per molte varietà, sono molto abbondanti, quindi si consiglia di non esagerare con le piantine, si rischia altrimenti di buttare moltissimi frutti.

Dove far seccare i peperoncini piccanti?

Essiccarli al forno:

Il metodo consiste nel fare seccare i peperoncini nel forno di casa, è molto veloce ed efficace ma non tutti lo prediligono perchè non è una essiccazione "naturale" ed è diversa se lasciati al sole o appesi. Noi non ci sbilanciamo, è soltanto una questione di gusto e preferenze!

Insalata di lenticchie con gorgonzola piccante - Si fa così | Chef BRUNO BARBIERI