Quando fa i fiori il timo?

Domanda di: Ing. Loretta Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (59 voti)

I fiori sono rosei o bianchi e la fioritura avviene da maggio a luglio, a seconda del clima e dell'ecotipo. Nella coltivazione casalinga si tagliano i rametti a mano, con le forbici, confezionandoli in mazzetti. Nella raccolta, si deve fare attenzione a rispettare le gemme basali che garantiscono il ricaccio.

In che periodo fiorisce il timo?

Fiorisce da maggio a luglio, a seconda della specie. I fiori sono di un colore bianco rosato, e molto ricchi di nettare, perciò sono estremamente ricercati dalle api.

Cosa fare con i fiori di timo?

In cucina insaporisce e rende più digeribili molti cibi. Si utilizza sia fresco sia secco (usatene meno perché è molto più intenso), intero o sminuzzato. Qualche fogliolina fresca insaporisce insalate e formaggi, mentre i fiori vivacizzano le tartine con formaggio cremoso, e le insalate estive di riso o di verdure.

Quanto si annaffia il timo?

La pianta del timo non necessita di grande quantità di acqua, resiste molto bene alla siccità, ma è fondamentale evitare i ristagni. È sufficiente innaffiare il terreno una o massimo due volte a settimana, sempre dopo averne verificato il livello di umidità.

Quanto dura la pianta del timo?

Una pianta di timo dura, mediamente tre-quattro anni. E durante la sua vita può raggiungere un'altezza di 20-30 centimetri. Il timo, che appartiene alla stessa famiglia del basilico, della lavanda e della menta (le Lamiaceae) ha gli steli legnosi, sottili e fragili. Il miele di timo è considerato uno dei più pregiati.

Piante aromatiche: il timo - coltivazione e caratteristiche -