Quando fai la pipì con schiuma?

Domanda di: Renato Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

La schiuma nelle urine è una situazione che può essere causata da una presenza abbondante di proteine nell'urina che può essere conseguenza di un trauma fisico, dell'assunzione di alcuni farmaci, di infezioni a reni o vie urinarie, o di patologie legate ai reni.

Come si cura la schiuma nelle urine?

Quali sono i rimedi contro la presenza di schiuma nelle urine? Spesso la presenza di schiuma nelle urine non necessita di alcun trattamento. In altri casi può essere necessario modificare la posologia di alcuni farmaci assunti, oppure fare ricorso a terapie specifiche che dipendono dalla causa alla base del problema.

Quali farmaci provocano la schiuma nelle urine?

Cosa fare in caso di schiuma nelle urine?
  • betabloccanti.
  • farmaci calcio-antagonisti, detti anche bloccanti dei canali del calcio.
  • diuretici.
  • per abbassare la pressione.

Quando preoccuparsi delle proteine nelle urine?

Quando la quantità di proteine, dosate nel corso di 24 ore, supera i 150 milligrammi, indipendentemente dal volume, si palesa la condizione di proteinuria, la quale, se è di natura persistente, può essere la spia di una seria patologia renale.

Cosa fare per far diminuire le proteine nelle urine?

Come si tratta la proteinuria
  1. Limitare l'assunzione di proteine.
  2. Controllare l'assunzione di liquidi per non aumentare sino a volumi troppo elevati la diuresi (consigliato rimanere sotto i 2 litri al giorno)
  3. Favorire la perdita di peso.
  4. Evitare attività fisiche pesanti.
  5. Evitare consumo eccessivo di caffeina.

ECCO COSA DEVI SAPERE SE LA TUA PIPI' SEMBRA ESSERE SCHIUMOSA COME LA BIRRA