VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Che differenza c'è tra il bue e il Toro?
torello, il bovino dal secondo al quarto anno di vita. bue o bove, il bovino castrato che ha superato i quattro anni di vita. toro, il bovino oltre i quattro anni di vita.
Chi è il maschio della zebra?
Zebra è un nome di genere femminile, ma vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l'uno o l'altra si dirà zebra maschio o zebra femmina.
Come si chiama il maiale al femminile?
Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca, montone / pecora (➔nomi indipendenti al maschile e femminile).
Come si chiama la pecora al maschile?
Il sostantivo maschile montone presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, pecora. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: maiale / scrofa, toro / vacca, fuco / ape (➔nomi indipendenti al maschile e femminile).
Come si chiama il verso che fa il bue?
[verso caratteristico dei bovini] ≈ (non com.) mugghio, (tosc.) muglio. 2.
Perché si chiama bue?
Etimologia dal latino bos, di origine indoeuropea, che in origine indicava sia il maschio castrato sia la femmina. «Perbacco. Credevo di aver fatto da mangiare in abbondanza per tutti, ma lui mangia come un bue.»
Qual è la differenza tra bue e mucca?
La mucca è femmina e produce il latte e partorisce i vitelli. Il maschio è il toro (che partecipa anche alle corride). Il bue è un maschio castrato. La bufala (oltre a essere una balla) e il bufalo sono la femmina e il maschio di un altro tipo di bovino.
Qual è il femminile della mucca?
La mucca si chiama anche vacca; questo termine, che alcuni ritengono volgare, è invece quello normalmente usato dagli allevatori per indicare la femmina adulta che ha già figliato; quando invece vogliono indicare la femmina indipendentemente dall'età e dall'avere o non avere partorito, gli allevatori la chiamano bovina ...
Come si chiama la femmina di cavallo?
giumenta /dʒu'menta/ s. f. [femm. di giumento]. - 1. [femmina del cavallo] ≈ cavalla.
Come si dice gli al femminile?
In Italiano esistono due pronomi personali complemento ben distinti per indicare "a lui" e "a lei". Si tratta di "gli" e "le". "Gli" indica però solo ed esclusivamente il maschile (e cioè "a lui"), le il femminile e cioè "a lei".
Come si chiama la femmina di cinghiale?
cinghiala o cinghialéssa, pop. tosc. cignala, tutti poco com.)
Come si chiama la femmina del canguro?
Canguro è un nome di genere maschile e il suo femminile regolare è cangura. Nella tradizione però il nome maschile vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l'uno o l'altra si può allora dire canguro maschio o canguro femmina.
Come si chiama la femmina di ippopotamo?
femm.) ippoterio, Ippoterio (s.
Come si chiama la femmina del coccodrillo?
coccoide (agg.) coccoina (s. femm.)
Come si chiama il figlio del cervo?
Alla fine della primavera nascono i piccoli cerbiatti (di solito nasce un solo piccolo a femmina) con il loro caratteristico pelo maculato, proprio come il famoso piccolo Bambi.
Come si chiama la femmina del Bruco?
camola, (region.) gatta, (region.)
Qual è il segno opposto del Toro?
Lo scorpione è un segno zodiacale fisso, femminile e d'acqua. È governato da Plutone e da Marte; in questo segno Mercurio si trova in esaltazione, Venere in esilio, la Luna in caduta. È opposto al segno del Toro.
Come sono le ragazze Toro?
Noterete subito la donna nata sotto il segno del Toro: è quella indipendente, che vive in una casa elegante, guida una bella macchina ed è sempre ben vestita. È raffinata, ha buon gusto e predilige la qualità. Alla donna Toro piace che tutto duri nella sua vita, comprese le relazioni.
Chi è il figlio del Toro?
MINOTAURO LABIRINTO Dall'unione tra Pasifae e il toro nasce il minotauro, una creatura leggendaria e mostruosa per metà toro e per metà uomo.