Quando fare laminazione sopracciglia?

Domanda di: Rosalba Conti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

La laminazione sopracciglia comporta circa 3-4 sedute, intervallate da 6 mesi l'una dall'altra, mentre per il microblading occorrono 2 sedute, ravvicinate tra loro, più un ritocco dopo 6 o 12 mesi.

Quando non fare la laminazione sopracciglia?

La laminazione sopracciglia è sconsigliata solo in pochi casi, e cioè durante la gravidanza e l'allattamento, poiché sono periodi in cui la pelle è molto sensibile, oppure in caso di presenza di irritazioni e patologie dell'occhio o delle palpebre.

Cosa NON fare prima della laminazione sopracciglia?

Sconsigliamo inoltre l'utilizzo di struccanti, creme e trucchi nella zona interessata al trattamento, facendo inoltre attenzione a non strofinare le sopracciglia per le prime 24 ore in quanto ciò può compromettere l'effetto del trattamento.

Quando si fa la laminazione?

È possibile effettuare la laminazione ciglia in qualsiasi momento dell'anno, anche quando si va al mare.

Cosa non fare dopo la laminazione sopracciglia?

Non bagnare le sopracciglia nelle 24 ore successive al trattamento. Non applicare oli, creme e trucco, ma lascia che il prodotto compia la sua magia. Trascorso questo tempo, puoi applicare un po' di olio di cocco sulle sopracciglia per mantenerle più idratate.

Laminazione sopracciglia-come modellare la forma