Quando pensione a 600 euro?

Domanda di: Samuel Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (1 voti)

Pensione minima 2023 a 600 euro per gli over 75
Infine, per i titolari di pensioni minime di età pari o superiore a 75 anni, e solo per il 2023, si applica un ulteriore aumento del 6,4%, portando la pensione minima a 600 euro.

Chi ha diritto alla pensione di 600 euro?

Nel 2023 le pensioni minime salgono a 600 euro per gli over 75 (chi ha un'età pari o superiore a 75 anni). Lo ha previsto la Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1° gennaio.

Come saranno le pensioni da gennaio 2023?

I valori dal 1° gennaio 2023 sono: 563,74 euro al mese per l'importo minimo per pensioni lavoratori dipendenti e autonomi, per un valore di 7.328,62 euro annui. A questo rialzo va aggiunto l'1,5% extra stabilito dalla Legge di Bilancio 2023 che porta la cifra a 571,6 euro solo per quest'anno.

Quanto aumentano le pensioni minime a gennaio 2023?

Le pensioni integrate al trattamento minimo saranno aumentate da euro 525,38 (importo mensile 2022) a euro 563,73 da gennaio 2023, con un incremento di 38,25 al mese per 13 mensilità.

Quanto aumenterà la pensione nel 2023?

Per quanto riguarda la tabella degli aumenti delle pensioni da marzo 2023, le pensioni aumentano nelle seguenti misure: aumento del 7,30% per le pensioni fino a 2.101,52 euro (fino a 4 volte il trattamento minimo).

❗️PENSIONI MINIME 👉 ULTERIORE AUMENTO A 600 EURO 📈 PARLIAMONE..