Quando finisce il caldo 2023?

Domanda di: Joey Russo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (29 voti)

Il 2023 comincia all'insegna dell'anticiclone
Caldo (ampiamente fuori stagione) fino a metà gennaio, per poi ritrovarci un abbassamento improvviso delle temperature.

Quando farà più caldo 2023?

Per il momento non ci sono previsioni a lungo termine, ma secondo l'analisi del Met Office, la temperatura nell'area del Pacifico aumenterà e ciò farà sì che le temperature globali medie del prossimo anno siano probabilmente più alte rispetto al 2022 e il 2023 potrebbe essere uno degli anni più caldi mai registrati.

Come sarà Febbraio 2023?

Mese di febbraio 2023 che potrebbe trascorrere con temperature generalmente in media o poco sopra sull'Italia mentre le precipitazioni potrebbero essere in media o poco sotto.

Da quando si abbassano le temperature?

Il calo della temperatura stratosferica al polo inizia tipicamente ad agosto, aumentando di intensità nei mesi di settembre e ottobre, raggiungendo infine il suo periodo di massimo raffreddamento a novembre e dicembre, quando il vortice polare è più intenso.

Come sarà l'estate 2024?

Ci aspettano due anni terribilmente caldi: sebbene ogni estate sia più calda della precedente da molto – troppo – tempo, quello che vivremo nel 2023 e nel 2024 sarà il trailer di quello che ci aspetterà se non riusciremo a restare sotto i + 1,5° di temperatura globale.

ESTATE 2023: tanto Caldo e Siccità? Le prime proiezioni