Quando finisce il Servizio Elettrico Nazionale?

Domanda di: Cesidia Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (28 voti)

Il Servizio Elettrico Nazionale non chiuderà né nel 2022 né nel 2023. Per le varie proroghe del Governo, la fine del mercato tutelato per l'energia elettrica (e quindi la cessazione di SEN) è fissata per il 10 gennaio 2024.

Da quando è obbligatorio passare al mercato libero?

A partire dal 10 gennaio 2024 scomparirà definitivamente il Servizio di Maggior Tutela per la luce e gas, e tutti gli utenti del mercato tutelato saranno obbligati a scegliere un fornitore del mercato libero.

Da quando non ci sarà più il Servizio Elettrico Nazionale?

La chiusura è stata fissata a gennaio 2024: inizialmente era stato previsto il passaggio al Servizio di Salvaguardia per i clienti del Servizio Elettrico rimasti nella tutela entro la fine dell'anno 2022, tuttavia questa ipotesi sembra messa da parte al momento.

Quando bisogna cambiare il Servizio Elettrico Nazionale?

La fine del mercato tutelato e la chiusura del SEN erano originariamente previste per l'anno precedente ma, data la proroga al 2024 dell'obbligo di passaggio al mercato libero, il Servizio Elettrico Nazionale chiude a gennaio 2024.

Cosa succede se non si cambia gestore energia elettrica?

Cosa succede se il consumatore non fa nessuna scelta? Va innanzitutto chiarito che in caso di mancata scelta non vi sarà alcuna interruzione della fornitura né alcuna sanzione in bolletta.

Enel Servizio Elettrico Problemi? Li Risolviamo!