Quando finisce la crescita del cranio?

Domanda di: Sig.ra Sasha Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

La testa cresce in modo simmetrico durante tutta l'età evolutiva: con un andamento piuttosto veloce nel primo anno di vita (da una circonferenza di 34-35 cm fino a 46-47 cm a 12 mesi), seguito da una crescita lenta e progressiva fino al 18-20° anno, quando vengono raggiunti i 55 cm nei soggetti di sesso femminile e i ...

Quando finisce di formarsi il cranio?

Di norma le suture del cranio si chiudono poco dopo i 20 anni, cioè quando l'aumento del volume del cervello e quindi la circonferenza cranica hanno raggiunto il massimo sviluppo; solo la sutura metopica, una sutura della parte anteriore del cranio, si chiude intorno ai due anni.

Quando il cranio cambia forma?

Cos'è la craniosinostosi? La craniosinostosi è una rara anomalia del cranio, caratterizzata da una innaturale forma della testa per la prematura fusione di una o più suture craniche.

Quanto cresce la circonferenza cranica?

La circonferenza cranica - la misurazione della circonferenza del cranio alla nascita è di 34-36 cm. e aumenta di 6 cm. nel primo quadrimestre. Alla fine del primo anno la circonferenza cranica è di 46-47 cm, a 2 anni di 48-49 cm, a 3 anni di 49-50 cm e alla fine della crescita raggiunge i 55-58 cm.

Quando si chiudono le suture craniche?

Normalmente le suture craniche si chiudono (cioè formano le sinostosi) solo in epoca postnatale; la sutura metopica (sutura della parte anteriore del cranio) si chiude attorno ai due anni, mentre le altre suture (sagittale, coronale e lambdoidea) si chiudono verso i 20 anni.

I percentili di crescita