Quando finisce l'ansia da separazione?

Domanda di: Aroldo Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (48 voti)

L'ansia da separazione continua approssimativamente fino ai 24 mesi. A questa età i bambini hanno appreso la permanenza dell'oggetto e hanno sviluppato fiducia. Per permanenza dell'oggetto si intende la conoscenza che qualcosa (ad esempio i genitori) continua a esistere anche quando non si vede o si sente.

Quanto dura la paura dell'abbandono?

L'ansia da separazione inizia come abbiamo detto più o meno intorno agli otto mesi e, per alcuni bambini, dura fino ai due anni. Molto dipende anche dalla personalità del bambino e dalla preoccupazione che possono avere la mamma o il papà.

Come aiutare i bambini a superare l'ansia da separazione?

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti utili per cercare di gestire l'ansia del bambino aumentando il suo senso di sicurezza.
  1. Spiegate al bambino che cos'è l'ansia. ...
  2. Spiegate al bambino in cosa consiste l'ansia da separazione. ...
  3. Ascoltate e cercate di comprendere i suoi sentimenti. ...
  4. Parlate con lui del problema.

Quando il bambino sente la mancanza della mamma?

L'ansia da separazione nei bambini è un sentimento che si manifesta di solito intorno agli 8 /9 mesi di età. Si intensifica dai 12 ai 18 mesi, per andare naturalmente a calare verso i tre anni di età.

Come aiutare il bambino a staccarsi dalla mamma?

Un giocattolo familiare può limitare lo stress da separazione. Permettete dunque al bambino che lo richiede, o proponetegli, di portare con sé una bambola, un animale di gomma o una macchinina: per il bambino sarà come avere in mano una parte della sua casa.

Ansia da separazione adulti, 3 rimedi psicologici per angoscia di separazione