Quando finisco di mangiare mi gira la testa?

Domanda di: Serse Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

L'ipotensione postprandiale è un'eccessiva riduzione della pressione sanguigna che si verifica dopo un pasto. Possono insorgere capogiri, stordimento e cadute. I medici misurano la pressione sanguigna prima e dopo il pasto, per diagnosticare l'ipertensione postprandiale.

Quando gira la testa la pressione è alta o bassa?

I campanelli di allarme dell'ipertensione «Mal di testa improvvisi, vertigini, senso di sbandamento, affanno dopo una rampa di scale o una camminata veloce: sono tutti segni di uno stato ipertensivo iniziale. Soprattutto, l'attenzione deve essere massima se questi sintomi compaiono per la prima volta».

Perché dopo mangiato ho la pressione bassa?

La causa dell'ipotensione post-prandiale è da ricercare nel maggiore afflusso di sangue che dopo i pasti si confluisce verso stomaco, fegato e la prima parte dell'intestino, a danno di altri organi. Più grave se si verifica a livello coronarico e cerebrale.

Come varia la pressione dopo i pasti?

Dopo un pasto l'intestino richiama una grande quantità di sangue per la digestione e, se la frequenza cardiaca non aumenta a sufficienza per mantenere la pressione sanguigna, questa può diminuire fino a causare sintomi.

Quando si mangia si abbassa la pressione?

Soffrire di cali di pressione dopo aver mangiato: in medicina si chiama “ipotensione post prandiale” ed è una condizione diffusa soprattutto tra le persone anziane, in cui la rigidità delle pareti delle arterie può compromettere la regolazione della pressione sanguigna.

VERTIGINI e GIRAMENTI DI TESTA: come capire se è un problema CERVICALE oppure...