Quando fischia il motore?

Domanda di: Artes Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (3 voti)

Se si avverte un suono sibilante quando il motore è in funzione il problema è abbastanza serio: si tratta della frattura nel collettore di scarico e bisogna sostituirlo. Se invece il suono sibilante si presenta quando il motore è spento, significa che si è verificata una sovrappressione nell'impianto di raffreddamento.

Perché la macchina fischia quando cammino?

Perché l'auto fischia quando è in movimento? Si, durante la guida potremmo sentire una sorta di fischio. Quest'ultimo potrebbe provenire dai freni o dalle ruote anteriori. Siccome questo è un problema che riguarda il sistema frenante dell'auto, bisogna subito correre ai ripari.

Quando accelero la macchina fa un fischio?

Fischio durante la guida: è probabile che il cambio di velocità funzioni a secco. Come descritto sopra, controllare con il motore a minimo e verificare se non ci siano le perdite dell'olio.

Quando il motore cigola?

Cigolio: se questo viene sentito a bordo dell'auto, potrebbe esserci un difetto agli ammortizzatori dovuto dall'usura; se questo rumore auto proviene invece dal motore è probabile che dipenda dalla cinghia a V o dalla pompa dell'acqua.

A cosa è dovuto il rumore del motore?

Se il vostro motore emette un ticchettio costante che varia in rapporto alla velocità di rotazione, potrebbe trattarsi delle valvole. Se vi è un eccessivo gioco delle valvole o se queste sono usurate, potrebbe presentarsi un ticchettio. Anche l'usura delle punterie o dell'albero motore può presentare lo stesso sintomo.

Forte rumore nella cinghia