Quando freno ad alta velocità la macchina vibra?

Domanda di: Cira Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

Quando durante la frenata si percepisce una vibrazione al pedale del freno, al volante o al sedile potrebbe esserci un problema all'impianto frenante, nello specifico a dischi e pastiglie. La negatività più comune è associata all'ovalizzazione dei dischi.

Perché la macchina vibra ad alta velocità?

Vibrazioni a frequenza più alta (oltre 30 Hz) si percepiscono al volante sotto forma di “tremore” o formicolio a velocità più elevate (da 120-130 Km/h in su). In questo caso la causa potrebbe essere qualche pneumatico con eccentricità o appiattimenti permanenti.

Come si capisce se i dischi dei freni sono Ovalizzati?

I sintomi più frequenti dei dischi ovalizzati, possono essere riassunti in due tipologie:
  1. Molti clienti lamentano il fatto che dopo poco averli acquistati, i dischi “fischiano”
  2. Il pedale vibra alla frenata.

Perché si Ovalizzano i dischi dei freni?

La deformazione del disco quindi e riconducibile a due fattori: da una parte la temperatura eccessivamente elevata che raggiunge il disco e dall'altra alla capacità del disco, di dilatarsi elasticamente invece che in maniera plastica.

Come capire se i freni funzionano bene?

Tutto quello che dovete fare è guardare tra le razze del cerchio ruota per individuare il disco freno, ovvero la parte lucida. Quando lo si trova vedrete anche la pinza in metallo. Tra la pinza ed il disco, vedrete la pastiglia. Se la pastiglia ha uno spessore ridotto di pochi millimetri sarà da sostituire.

VIBRANO I FRENI ??? perché ?