Quando hai il ciclo puoi donare il sangue?

Domanda di: Amerigo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

Nei giorni di ciclo mestruale è preferibile non donare, mentre in gravidanza la donazione è vietata. Dopo il parto o un'interruzione di gravidanza si prevede una sospensione per sei mesi.

Cosa succede se si dona il sangue con il ciclo?

Tuttavia, la formazione di globuli rossi nel midollo osseo dura più settimane. Posso donare sangue durante le mestruazioni? Per la maggior parte delle donne il ciclo mestruale non ha alcun impatto sull'idoneità alla donazione.

Perché non si può donare con le mestruazioni?

La donatrice potrebbe presentare la cosiddetta “sindrome pre-mestruale", una condizione che può provocare fastidi e dolori anche prima della fase mestruale vera e propria. Se in quei giorni la donna non è in forma è consigliabile posticipare la donazione.

Quando una donna non può donare il sangue?

Pur non sussistendo reali controindicazioni, le donne non possono donare principalmente durante la gravidanza e per i sei mesi successivi alla stessa e durante il ciclo mestruale.

Quando è sconsigliato donare il sangue?

Criteri di esclusione permanente del donatore

Alcolismo cronico. Assunzione di sostanze stupefacenti, steroidi o ormoni a scopo di culturismo fisico. Epatite B, C o ad eziologia indeterminata. Infezione da HIV 1-2, da HTLV1-2.

La donazione del sangue, falsi miti (Ep.7)