Quando hai il Covid sviluppi gli anticorpi?

Domanda di: Dott. Cesidia Russo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

GLI ANTICORPI CONTRO IL NUOVO CORONAVIRUS
Un recente studio ha permesso di scoprire che chi si infetta con il virus SARS-CoV-2, responsabile della malattia COVID-19, produce una risposta anticorpale (di tipo IgM ed IgG) contro il virus.

Come faccio a sapere se ho sviluppato gli anticorpi al Covid?

I test sierologici, soprattutto quelli di ultima generazione anti-RBD, sono molto utili nel valutare la nostra protezione contro il Covid-19: gli anticorpi in circolo nel sangue permettono al nostro sistema immunitario di difendersi in modo rapido ed efficace di fronte ad agenti patogeni che abbiamo già incontrato.

Quando avviene la produzione di anticorpi?

La produzione di anticorpi avviene già in soggetti di pochi mesi, quando il sistema immunitario è ormai maturo, mentre nei neonati gli anticorpi presenti nel sangue sono di origine materna; altri anticorpi possono essere introdotti ancora per alcuni mesi dopo la nascita con il latte materno.

Quanti anticorpi devo avere dopo il Covid?

Sebbene il rilevamento di anticorpi in un test sierologico possa fornire prove di un'infezione o vaccinazione pregressa: non esiste ad oggi un livello di anticorpi misurato secondo standard internazionali che assicuri una protezione nei confronti dell'infezione da SARS-CoV-2 nelle sue varianti e quanto essa duri.

Quanto dura la reinfezione da Covid?

Non esiste una regola su quanto tempo può passare tra un'infezione all'altra. Sono stati infatti documentati casi in cui la reinfezione è stata quasi immediata.

COVID e pazienti fragili: anticorpi monoclonali e trattamento precoce per evitare complicanze gravi